Questa espressione si riferisce ad una esperienza di studio all’estero di uno studente straniero, senza limiti di età degli studenti partecipanti.
Come in molti casi di parole straniere “prestate” all’uso comune nella lingua italiana, bisogna comprendere il contesto nel quale la frase Exchange Student viene usata.
Con riferimento ai programmi di mobilità per studenti delle scuole superiori italiane secondo le normative Miur, essere un Exchange Student vuol dire vivere e studiare per un periodo di tempo all’estero, come studente straniero ospitato.
Come si diventa Exchange Student? Quali sono i requisiti?
Per partecipare ai programmi di anno scolastico all’estero, semestre o trimestre, bisogna superare una selezione.
I requisiti variano secondo il Paese scelto come meta, ma in generale occorre:
Avere un’età compresa tra i 14 e i 18 anni al momento della partenza prevista per l’estero;
Avere un livello intermedio (tra B1 e B2) di conoscenza della lingua del Paese ospitante;
Superare il colloquio di selezione linguistico e attitudinale;
Per gli Usa, è presente anche un test scritto di inglese.
Hai tutti i requisiti? Allora puoi sicuramente diventare un Exchange Student!
COME VIVONO GLI EXCHANGE STUDENTS ALL'ESTERO?
Com’è la vita degli Exchange Student all’estero?
Gli studenti Exchange all’estero vivono.. da studenti!
I programmi di anno all’estero in scuola superiore permettono agli studenti partecipanti di vivere una meravigliosa esperienza di full immersion nel Paese ospitante.
Durante tutti i mesi di programma all’estero del loro Exchange Year o Semester, frequenteranno una high school estera, insieme a compagni di scuola locali e internazionali e vivranno in famiglia ospitante o in college.
Parteciperanno a attività extra-scolastiche della scuola o esterne, attività con la famiglia ospitante, usciranno e visiteranno la città ospitante e quelle vicine.
Troveranno una propria routine nuova e compatibile con il clima e le abitudini di vita del Paese estero.
Bisogna ospitare uno studente straniero in Italia in cambio?
I nostri programmi di anno di studio all’estero per studenti delle scuole superiori non prevedono lo Scambio di Ospitalità tra studenti.
Questo vuol dire che gli studenti che superano le selezioni, diventano studenti exchange e trascorrono all’estero il periodo prescelto.
Le loro famiglie italiane non dovranno ospitare studenti stranieri in cambio.
IN CHE PAESI SI PUO' STUDIARE?
In che Paesi si può andare come Exchange Student?
Non ci sono limiti alle mete possibili per gli studenti che voglio diventare studenti Exchange.
I nostri programmi di anno scolastico all’estero si svolgono in particolare in Paesi a lingua inglese, come Stati Uniti, Canada, Inghilterra e Irlanda;
Per chi vuole migliorare la conoscenza di altre lingue straniere, sono disponibili programmi Exchange in Francia, Germania e Spagna;
Secondo il programma scelto, “Select” o “Exchange”, è possibile anche selezionare la high school da frequentare all’estero durante l’anno scolastico, e la città in cui viver;
Tra le opzioni disponibili, Londra, Brighton, Manchester, Boston, Miami, Los Angeles, Parigi e così via.
PER QUANTO TEMPO SI PUO' VIVERE ALL'ESTERO?
Per quanto tempo si può studiare all’estero come Studente in “Scambio”?
Le normative Miurparlano di un programma di frequenza di scuole superiori all’estero di massimo un anno scolastico.
E’ possibile partire per un intero anno scolastico quindi, ma anche per un trimestre/quadrimestre o per un semestre scolastico;
Tuttavia, anche gli studenti che decidono di studiare all’estero per più di un anno scolastico consecutivo per diplomarsi all’estero, possono dirsi studenti Exchange;
non è obbligatorio partire per il quarto anno all’estero. E’ possibile partecipare anche per il terzo anno di liceo, o il secondo anno, per esempio.
Ciò che conta è lo spirito e il senso dell’esperienza.
La voglia di conoscere altre persone e altre culture, di inserirsi in una high school ospitante e in un college o famiglia locale. La disponibilità di mettersi in gioco e cambiare le proprie abitudini, allargando i propri orizzonti mentali.
Chiunque può essere un Exchange Student e vivere questa meravigliosa, indimenticabile esperienza di studio all’estero.
Basta volerlo.
QUANTO COSTA PARTECIPARE
Quanto costa un programma all’estero come Exchange Student?
I costi del programma di Exchange Year o Semester dipendono dal Paese in cui deciderai di andare.
Dipendono anche dal tipo di alloggio, se famiglia o college, che sceglierai, e se vorrai frequentare una high school all’estero privata o pubblica.
Le quote di partecipazione del programma exchange o select all’estero, di solito includono:
Iscrizione ad una high school estera
Alloggio in famiglia o college in pensione completa
Trasferimenti aeroportuali in arrivo e partenza
Assicurazione medica per i Paesi non Eu
Assistenza locale e assistenza di emergenza 24 h su 24
Scambiare esperienze di vita, con altri studenti internazionali in viaggio come te per un anno all’estero;
Scambiare abitudini quotidiane, con la famiglia ospitante che ti accoglierà per il tuo periodo di studio all’estero;
Scambiare lingue e culture, parlando e conoscendo i tuoi nuovi compagni di scuola locale, la famiglia ospitante, i tuoi nuovi insegnanti nella tua high school all’estero.
EXCHANGE= CONOSCERE ovvero:
Conoscere se stessi, mettendosi alla prova in situazioni nuove;
Conoscere nuovi amici, locali e internazionali;
Conoscere i propri limiti ma anche i propri punti di forza e usarli per vivere un indimenticabile anno scolastico all’estero Exchange
Ogni studente Exchange vive un’esperienza indimenticabile di scoperta di se stessi e degli altri, di crescita e di full immersion linguistica e cultura, che non ha paragoni.
PRENOTA UN COLLOQUIO INFORMATIVO GRATUITO E DIVENTA ANCHE TU UN EXCHANGE STUDENT!
Informativa Cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze come indicato su Cookies policy.
Cliccando su Accetto, dichiari di accettare tutti i cookies del sito.
Puoi rifiutare i coookies o personalizzarli. RIFIUTOPERSONALIZZA COOKIESACCETTO
Leggi la nostra cookies policy
Sintesi della cookies policy
Questo sito usa cookies per migliorare l'esperienza dell'utente durante la navigazione sul sito stesso.
I cookies sono distinti in Necessari e Non Necessari.
I cookies necessari sono essenziali al funzionamento del sito web. questa categoria include solo cookies tecnici per funzionalità di base e di sicurezza del sito, e non registrano alcun dato personale degli utenti. Dettagli su https://www.annoallestero.it/cookie-policy/
I cookies non necessari per il funzionamento del sito web sono quelli usati per raccogliere e usare dati personali tramite software di analytics, ads, e altri embedded contents sono indicati come Non Necessari. Possono essere anche cookies di terze parti. Devi dare il tuo consenso specifico per abilitare questo tipo di cookies. Dettagli su https://www.annoallestero.it/cookie-policy/
questi cookies consentono l’uso di funzionalità aggiuntive del sito, come visualizzazione video vimeo, youtube o altre piattaforme embedded su questo sito o di chat per assistenza e contatto. Non accettandoli, il sito potrebbe non funzionare correttamente in alcune sue parti.
I cookies di questa categoria aiutano a capire i proprietari dei siti come i visitatori interagiscono con i contenuti di loro proprietà. Questo servizio potrebbe utilizzare un insieme di cookie per raccogliere informazioni e generare statistiche sull’utilizzo dei siti web senza fornire informazioni personali sui singoli visitatori nè al proprietario del sito nè a terze parti.
Oltre a fornire le statistiche di utilizzo del sito, i dati raccolti possono anche essere utilizzati, insieme ad alcuni dei cookie pubblicitari sopra descritti, al fine di mostrare annunci più pertinenti in tutto il Web, nonché per misurare le interazioni con gli annunci mostrati.
Questi cookies tracciano quali annunci hai visto, e aiutano nel proporti annunci e contenuti più adatti alle tue abitudini di acquisto. possono essere usati per campagne web di remarketing.