Se desideri iscriverti ad una università americana o un college negli Stati Uniti, la cosa più importante è il tempismo.
Le scadenze di ammissione, a differenza delle iscrizioni alle università italiane, sono molto anticipate rispetto alla data di inizio lezioni: bisogna iscriversi da uno a due anni prima dell’inizio del corso.
Inoltre, per mandare la richiesta di iscrizione ed avere delle opportunità di essere ammessi, bisogna avere tutti i requisiti richiesti, e alcuni di essi richiedono tempo per essere soddisfatti.
SCADENZE PER ISCRIVERSI ALLE UNIVERSITA' AMERICANE
Negli Stati Uniti, ogni università e college ha tempi di ammissione diversi.
In linea di massima, per iniziare a seguire le lezioni nel Fall Semester, ovvero agosto-settembre, ci sono 3 date di scadenza generali:
entro il 1 ottobre o il 1 novembre dell’anno prima dell’inizio delle lezioni
entro il 1 gennaio
entro il 1 maggio
Per iniziare a seguire le lezioni nello Spring Semester, ovvero gennaio-febbraio (se l’università di tuo interesse lo permette), le scadenze generali sono:
entro maggio o entro settembre prima dell’inizio delle lezioni
E’ bene sempre verificare per tempo (anche due anni prima) quali siano le scadenze per mandare la domanda di iscrizione all’università americana di tuo interesse, onde evitare di perdere importanti opportunità di studio.
REQUISITI PER ISCRIVERSI AD UNA UNIVERSITA' NEGLI STATI UNITI
I requisiti per iscriversi ad un college negli Stati Uniti sono variabili, secondo la facoltà, il college scelto e il tipo di percorso di studi da seguire. Possiamo generalizzare i requisiti di ammissione come segue.
PER ISCRIVERSI AD UN CORSO DI LAUREA UNDERGRADUATE OCCORRE:
un buon livello di conoscenza della lingua inglese, da provare con una certificazione Toefl con punteggio di solito minimo pari a 80ibt o superiore.
una buona media scolastica in ogni singolo anno di scuola superiore (non conta solo la media dell’ultimo anno!), che va dalla media del 7 a voti anche più alti, secondo l’università e la facoltà scelta. Più alti i voti, maggiori sono anche le chance di avere una borsa di studio. La domanda di ammissione si invia al terzo o quarto anno di liceo italiano, quindi prima del diploma di maturità, che si invierà una volta conseguito.
lettere di referenze da parte dei tuoi insegnanti (richiesto molto spesso)
test SAT o ACT, non sempre obbligatori per studenti italiani, ma apprezzati
personal statement o essay da parte dello studente (richiesto molto spesso)
un buon curriculum generale, composto da esperienze extra scolastiche, hobbies, letture, sport e quanto possa dare un’idea del tipo di persona che fa richiesta di ammissione, come profilo all rounded, non solo come studente.
PER ISCRIVERSI AD UN CORSO POST LAUREA-MASTER OCCORRE:
un buon livello di conoscenza della lingua inglese, da provare con una certificazione Toefl con punteggio di solito minimo pari a 80ibt o superiore.
una buona media di voti di esami universitari generale, specialmente nelle materie di indirizzo, che va dal 24 in su. La domanda di ammissione si invia durante gli ultimi anni di università, quindi prima della laurea, che si invierà una volta conseguita.
lettere di referenze da parte dei tuoi insegnanti (richiesto molto spesso)
test GRE o GMAT solitamente obbligatori
personal statement o essay da parte dello studente (richiesto molto spesso)
un buon curriculum generale, composto da esperienze extra scolastiche, hobbies, letture, sport e quanto possa dare un’idea del tipo di persona che fa richiesta di ammissione, come profilo all rounded, non solo come studente. Sono molto apprezzate esperienze lavorative generali, e in particolare stage nel settore di studio.
NON HO L'INGLESE NECESSARIO - NON HO TUTTI I REQUISITI RICHIESTI
La preparazione e la conoscenza della lingua inglese sono un requisito fondamentale per studiare negli Stati Uniti all’università.
Come hai visto nei requisiti di ammissione, occorre presentare una certificazione internazionale, di solito il TOEFL, con un punteggio minimo di 80ibt, pari a B2-C1 come livello di inglese.
Le lingue non si imparano in un giorno solo, e se non hai il livello di inglese richiesto al momento di iscriverti, rischi di perdere la tua occasione.
PREPARAZIONE ALLE CERTIFICAZIONI DI INGLESE TOEFL
Se sei ancora alle scuole superiori, o se ti sei diplomato ma desideri prenderti un Gap Year per migliorare il tuo livello di inglese, prima di studiare in America all’università, il modo migliore per prepararti è frequentare un corso di inglese specifico, all’estero, per la preparazione della certificazione Toefl. Scopri come prepararti.
PREPARAZIONE ALL’UNIVERSITA’ DOPO IL DIPLOMA DI MATURITA’ O DOPO LA LAUREA
Se ti sei già diplomato o manca poco alla fine della scuola superiore, oppure ti stai per laureare e non hai i requisiti richiesti per iscriverti all’università americana (livello di inglese più basso del necessario, voti di scuola più bassi di quanto richiesto), puoi valutare la possibilità di frequentare un international year all’estero, ovvero un Gap Year o Semester direttamente in un campus universitario americano. Durante questo periodo di Pre-laurea, seguirai sia lezioni di inglese per migliorare il tuo punteggio Toefl (se il gap è ragionevole tra il tuo livello e quello richiesto), che lezioni introduttive al corso di laurea o master prescelto, accumulando già crediti validi per il corso di laurea di 4 anni che andrai a seguire.
Secondo il campus e il tuo profilo iniziale, potrai proseguire poi, dopo questo Pathway internazionale, nel tuo corso di Laurea o Master nella stessa università, senza perdere mesi di studio. Scopri di più sulla preparazione all’università americana.
“una sola certezza: studiare in America informatica. Ma come, quale università, quale college, dove, quale corso era migliore, erano tutte domande difficili a cui rispondere. Grazie ad annoallestero.it ho potuto realizzare il mio sogno. Sempre cortesi e disponibili per tutte le mie domande (centinaia di domande!) mi hanno aiutato a scegliere il corso giusto, preparare i documenti in tempo, contattare l’università dopo l’iscrizione per chiarimenti, prenotare l’alloggio, scegliere il piano di studi, e richiedere il visto studente. Senza di loro, non so come avrei fatto.”
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze come indicato su Cookies policy.
Cliccando su Accetto, dichiari di accettare tutti i cookies del sito.
Puoi rifiutare i coookies o personalizzarli. RIFIUTOPERSONALIZZA COOKIESACCETTO
Leggi la nostra cookies policy
Sintesi della cookies policy
Questo sito usa cookies per migliorare l'esperienza dell'utente durante la navigazione sul sito stesso.
I cookies sono distinti in Necessari e Non Necessari.
I cookies necessari sono essenziali al funzionamento del sito web. questa categoria include solo cookies tecnici per funzionalità di base e di sicurezza del sito, e non registrano alcun dato personale degli utenti. Dettagli su https://www.annoallestero.it/cookie-policy/
I cookies non necessari per il funzionamento del sito web sono quelli usati per raccogliere e usare dati personali tramite software di analytics, ads, e altri embedded contents sono indicati come Non Necessari. Possono essere anche cookies di terze parti. Devi dare il tuo consenso specifico per abilitare questo tipo di cookies. Dettagli su https://www.annoallestero.it/cookie-policy/
questi cookies consentono l’uso di funzionalità aggiuntive del sito, come visualizzazione video vimeo, youtube o altre piattaforme embedded su questo sito o di chat per assistenza e contatto. Non accettandoli, il sito potrebbe non funzionare correttamente in alcune sue parti.
I cookies di questa categoria aiutano a capire i proprietari dei siti come i visitatori interagiscono con i contenuti di loro proprietà. Questo servizio potrebbe utilizzare un insieme di cookie per raccogliere informazioni e generare statistiche sull’utilizzo dei siti web senza fornire informazioni personali sui singoli visitatori nè al proprietario del sito nè a terze parti.
Oltre a fornire le statistiche di utilizzo del sito, i dati raccolti possono anche essere utilizzati, insieme ad alcuni dei cookie pubblicitari sopra descritti, al fine di mostrare annunci più pertinenti in tutto il Web, nonché per misurare le interazioni con gli annunci mostrati.
Questi cookies tracciano quali annunci hai visto, e aiutano nel proporti annunci e contenuti più adatti alle tue abitudini di acquisto. possono essere usati per campagne web di remarketing.